Amministrazioni Condominiali e Immobiliari

Archivio articoli
24.02.2010 16:43
(15/12/2009)
Corte di Appello Roma, Sez. IV, Sentenza del 07/01/2009
In tema di condominio, l'art. 1136 c.c. non prescrive particolari modalità di notifica ai condomini per l'avviso di convocazione per la regolarità delle relative assemblee in quanto la relativa comunicazione può essere...
—————
24.02.2010 16:36
(14/12/2009)
Cass. , Sez. II civile, Sentenza del 9 dicembre 2009 n. 25772
Il professionista non risponde dei danni subiti da un cliente a seguito di una caduta avvenuta sul vialetto condominiale, se l’incidente è dipeso dalla assoluta disattenzione dell’infortunato. Il danno deve essere...
—————
24.02.2010 16:36
(11/12/2009)
Alessandro Gallucci, avvocato del Foro di Lecce
Con la sentenza 19 novembre 2009 n. 24456 la Cassazione torna ad occuparsi dell’assemblea di condominio e più specificamente di ordine del giorno (d’ora in poi anche o.d.g.) e validità delle deliberazioni.
Il Supremo Collegio,...
—————
24.02.2010 16:30
(22/12/2009)
Cass. pen., sez. IV, 6 maggio 2009, n. 18977
Il delitto di disastro colposo, previsto dall'art. 449 c.p., può configurarsi solo a condizione che il disastro, inteso come evento di per sé suscettibile di produrre pericolo per la vita o l'integrità fisica di un numero...
—————
24.02.2010 16:09
(29/12/2009)
Avv. Luigi Modaffari
IL REGOLAMENTO CONDOMINIALE
Innanzitutto, solitamente, il regolamento condominiale prevede una o più clausole che vietano ai condomini di porre in essere, negli orari di solito adibiti al riposo ed alla tranquillità, attività tali da arrecare disturbo...
—————
24.02.2010 16:09
(29/12/2009)
Corte di Cass., Sez. Civile, sentenza del 23 novembre 2009 n. 24658
In tema di spese condominiali, nella specie inerenti lavori aventi ad oggetto la rivestitura a cappotto dei muri perimetrali del fabbricato condominiale, ai sensi dell’art. 1123, comma 1, c.c. dette spese...
—————
24.02.2010 16:08
(07/01/2010)
T.A.R. Abruzzo - Pescara Sezione I, Sentenza del 22 ottobre 2009, n. 621
E' legittima l'ordinanza con la quale il Comune ingiunga al proprietario di un fabbricato pericolante, di eseguire i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza dell'immobile al fine di prevenire...
—————
24.02.2010 16:07
(07/01/2010)
Tribunale civile di Potenza, Sentenza del 2 aprile 2009, n. 276
Il condominio è responsabile ex art. 2051 cod. civ. dei danni cagionati dalle infiltrazioni di acque luride provenienti dalla condotta fognaria alle unità immobiliari di proprietà esclusiva dei singoli...
—————
24.02.2010 16:07
(05/01/2010)
Cassazione Civile, Sezione II 24 marzo 2009 n. 7057
In materia di compenso dell'amministratore, qualora l'amministratore richieda compensi per attività straordinarie svolte a favore del condominio, per avere diritto a percepire detti compensi non basta che queste attività...
—————
24.02.2010 16:06
(05/01/2010)
Trib. Torino Sez. I Sentenza del 29 giugno 2009
L'art. 10 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (che attribuisce al conduttore il diritto di votare in luogo del proprietario nelle assemblee condominiali aventi ad oggetto l'approvazione delle spese e delle modalità di gestione...