Amministrazioni Condominiali e Immobiliari

Archivio articoli
23.09.2011 15:19
(25/08/2011)di Alessandro Gallucci,
L’art. 1117 n. 3 c.c. individua tra i beni che devono considerarsi condominiali, salvo diversa disposizione dell’atto d’acquisto o del regolamento condominiale debitamente trascritto, anche l’impianto fognario. Esso è comune fino al punto di diramazione...
—————
23.09.2011 15:07
(25/08/2011)di Alessandro Gallucci,
Ai sensi del primo comma dell’art. 1102 c.c. “ ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal fine può apportare a ...
—————
23.09.2011 15:04
(19/08/2011)di Alessandro Gallucci
Si pensi ad un’unità immobiliare ubicata in un condominio e data in locazione. S’ipotizzi che l’inquilino la conduca in modo tale da violare le clausole contenute nel regolamento condominiale. La natura del regolamento è ininfluente rispetto alla...
—————
23.09.2011 15:04
(19/08/2011)di Alessandro Gallucci
Si pensi ad un’unità immobiliare ubicata in un condominio e data in locazione. S’ipotizzi che l’inquilino la conduca in modo tale da violare le clausole contenute nel regolamento condominiale. La natura del regolamento è ininfluente rispetto alla...
—————
23.09.2011 10:36
(22/08/2011)di Alessandro Gallucci,
La sentenza n. 12310 resa dalla Corte di Cassazione lo scorso 7 giugno 2011 si occupa della insaturazione di una servitù di passaggio, della necessità dell’esistenza di opere visibili destinate in modo permanete al suo esercizio nel caso s’intenda...
—————
23.09.2011 10:35
(23/08/2011)di Alessandro Gallucci,
A camminare per le strade guardando i balconi delle abitazioni o semplicemente la facciata degli edifici è immancabile la presenza delle così dette unità esterne dell’impianto di condizionamento dell’aria. L’installazione dell’impianto può causare al...
—————
23.09.2011 10:35
(23/08/2011)di Alessandro Gallucci,
L’amministratore deve essere nominato dall’assemblea – con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno la metà del valore dell’edificio – quando il numero dei condomini è superiore a quattro (art. 1129 c.c.)....
—————
23.09.2011 10:34
(03/08/2011)di Alessandro Gallucci,
Quello dei rumori provenienti dagli appartamenti dei nostri vicini di casa è argomento che abbiamo trattato più volte. E’ bene, prima di vedere come possiamo agire se nonostante i nostri richiami non cambia nulla, fare una premessa. Al di là delle...
—————
23.09.2011 10:34
(23/08/2011)di Alessandro Gallucci,
Tizio è proprietario di un’unità immobiliare ubicata al quarto piano del condominio Alfa. Durante l’effettuazione di lavori di manutenzione dello stabile subisce un furto reso possibile dalla presenza dei ponteggi. Questi, infatti, non sono installati...
—————
23.09.2011 10:33
(03/08/2011)di Alessandro Gallucci,
E’ principio noto che per la manutenzione e ricostruzione del lastrico solare di uso esclusivo il criterio di ripartizione delle spese sia quello indicato dall’art. 1126 c.c. E’ altrettanto noto, sulla base d’un orientamento giurisprudenziale pressoché...