Notizie

23.09.2011 10:35

Installazione d’un climatizzatore: quando è lecito, quando è illecito e le possibili conseguenze negative

  (23/08/2011)di Alessandro Gallucci, A camminare per le strade guardando i balconi delle abitazioni o semplicemente la facciata degli edifici è immancabile la presenza delle così dette unità esterne dell’impianto di condizionamento dell’aria. L’installazione dell’impianto può causare al suo proprietario alcuni problemi sotto diversi aspetti: vediamo quali.   Rumorosità del condizionatore   Una delle lamentele più ricorrenti dei vicini è quella dell’eccessiva rumorosità...
23.09.2011 10:35

L’amministratore di condominio va in ferie? Che cosa fare nei giorni di vacanza e nei casi d’emergenza?

  (23/08/2011)di Alessandro Gallucci, L’amministratore deve essere nominato dall’assemblea – con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno la metà del valore dell’edificio – quando il numero dei condomini è superiore a quattro (art. 1129 c.c.).   Negli altri casi la nomina è facoltativa. Sebbene per autorevole dottrina (cfr. Branca) la differenza tra obbligatorietà e facoltatività della nomina differenzi il tipo di rapporto giuridico che va...
23.09.2011 10:34

Schiamazzi e rumori in condominio: come tutelarsi se i vicini non ascoltano le nostre lamentele?

  (03/08/2011)di Alessandro Gallucci, Quello dei rumori provenienti dagli appartamenti dei nostri vicini di casa è argomento che abbiamo trattato più volte. E’ bene, prima di vedere come possiamo agire se nonostante i nostri richiami non cambia nulla, fare una premessa. Al di là delle regole scritte esiste bisogna sempre avere a mente che vale la pena agire con un minimo di tolleranza. Non sempre ce ne accorgiamo ma può anche accadere che chi si lamenta delle intemperanze altrui sia...
23.09.2011 10:34

Furto in appartamento tramite ponteggi poco sicuri: dei danni rispondono l’impresa ed il condominio

  (23/08/2011)di Alessandro Gallucci, Tizio è proprietario di un’unità immobiliare ubicata al quarto piano del condominio Alfa. Durante l’effettuazione di lavori di manutenzione dello stabile subisce un furto reso possibile dalla presenza dei ponteggi. Questi, infatti, non sono installati in modo tale da rendere difficoltoso l’uso da parte di estranei e l’illuminazione carente è tale, assieme al primo aspetto, da farli divenire un buon mezzo per introdursi negli appartamenti. Così...
23.09.2011 10:33

Terrazze a livello e strutture assimilabili: perché è responsabile il condominio e quando si applica l’art. 1126 c.c.?

  (03/08/2011)di Alessandro Gallucci, E’ principio noto che per la manutenzione e ricostruzione del lastrico solare di uso esclusivo il criterio di ripartizione delle spese sia quello indicato dall’art. 1126 c.c. E’ altrettanto noto, sulla base d’un orientamento giurisprudenziale pressoché unanime (quanto meno dopo una pronuncia delle Sezioni Unite del 1997, la n. 3672) che, salvo casi di responsabilità direttamente attribuibili all’utilizzatore esclusivo, la responsabilità per il...
23.09.2011 10:32

Condominio ubicato in zona di mare e chiusura dell’erogazione dell’acqua nel periodo invernale

  (02/08/2011)Trib. civ. Udine, sez. dist.Palmanova, 15 aprile 2011, n. 30 È affetta da nullità la delibera assembleare che, con riferimento ad una struttura ideata per le vacanze, preveda la chiusura dell’erogazione dell’acqua per un periodo predeterminato e molto lungo (nel caso di specie dal primo novembre a Pasqua), costituendo violazione del diritto di proprietà individuale in capo al singolo condomino, al quale è di fatto precluso di godere dell’abitazione. ...
23.09.2011 10:32

Realizzazione di una tettoia per il ricovero delle biciclette: la decisione dell’assemblea è nulla se l’uso non è a favore di tutti i condomini

  (04/08/2011)di Alessandro Gallucci, Un condomino chiede all’amministratore dell’edificio, stante la presenza di tutte le necessarie autorizzazioni amministrative, di pavimentare una parte del cortile e successivamente d’installare una tettoia per il ricovero delle biciclette. In seguito l’assemblea, a maggioranza, ratifica l’assenso dell’amministratore di fatto autorizzando l’installazione della “tettoia-ricovero” delle bici. Uno dei condomini non ci stava ed impugnava la delibera...
23.09.2011 10:32

Videosorveglianza in condominio.

  https://www.condominioweb.com/condominio/articolo714.ashx  
23.09.2011 10:31

Inosservanza delle disposizioni antincendio e Impugnazione da parte di un condomino della delibera di approvazione dell'installazione di un ascensore

  (02/08/2011)Cass. civile sez. I., sentenza del 10 giugno 2011, n. 12722 La giurisdizione del giudice amministrativo non è in nessun caso configurabile nelle controversie che si svolgono tra privati, nelle quali non sia in discussione la natura pubblica o privata di una delle parti, nè possa ravvisarsi alcun collegamento tra queste ultime e la P.A., non rilevando che, in una controversia avente ad oggetto l'impugnazione da parte di un condomino della delibera di approvazione ...
23.09.2011 10:30

Il criterio di ripartizione delle spese. Scelta dell’ amministratore e scelta dell’ assemblea: differenze e conseguenze.

  (02/08/2011)di Alessandro Gallucci, Ogni condomino deve partecipare alle spese di gestione e conservazione delle parti comuni dello stabile.   Le eccezioni sono poche e ben individuate:   a) proprietà parziale di alcune parti dell’edificio (art. 1123, terzo comma, c.c.);   b) distacco dall’impianto (es. di riscaldamento) seppur in tal caso l’esonero dalla contribuzione riguarda solamente i costi d’uso e non anche quelli di manutenzione;   c) esonero concesso da...

Contatti

Studio Vasini snc - Amministrazioni Condominiali, Immobiliari, Servizi e Consulenze c/Terzi

studiovasini@gmail.com

Via Lamone, 26 (1° Piano)
47814 Bellaria-Igea Marina (RN)
www.studiovasini.it

Orari Ufficio:
10:00-12:00 - 15:30-17:30
CHIUSO IL MERCOLEDI'

(in orari diversi unicamente previo appuntamento)

Rag. Raffaello e Dott. Marco
Numero Unico 0541.452728

Cellulare (+39) 380.7891757
Cellulare (+39) 346.9852347

Cerca nel sito

Studio Vasini snc di Vasini Raffaello e Vasini Marco - © 2010 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratisWebnode