Verbale di assemblea: la dichiarazione di scienza che comporta l’imposizione di un peso a carico dei condomini, non equivale ad una confessione stragiudiziale attribuibile ad ogni singolo condomino

05.03.2010 10:26

(03/03/2010)

di Valter Marchetti, Foro di Savona

Qualora una dichiarazione di scienza sia messa a verbale della assemblea condominiale, quando comporti l’imposizione di un peso a carico di tutti i condomini, non ha l’efficacia di una confessione stragiudiziale attribuibile a tutti i condomini presenti all’assemblea, assenti e dissenzienti.
 
Infatti, osserva la Cassazione con Sentenza del 9 novembre 2009, n.23687, non rientra nei poteri dell’assemblea quello di imporre oneri ulteriori rispetto a quelli previsti da specifiche disposizioni di legge.
 
In virtù del sopra richiamato principio, i giudici di legittimità ritengono che non si possa attribuire valore di confessione stragiudiziale al verbale nel quale si riconosca la sussistenza di un nesso eziologico tra i beni condominiali e le infiltrazioni lamentate da un condomino, comportando questa l’obbligo di tutti i condomini di risarcire pro quota i relativi danni.
 
Si deve infatti osservare come i presenti all’assemblea consenzienti non sono muniti della capacità di confessare anche per i condomini assenti e dissenzienti, in quanto non possono porre a carico di questi ultimi degli oneri non condivisi.
 

Valter Marchetti, Foro di Savona

Contatti

Studio Vasini snc - Amministrazioni Condominiali, Immobiliari, Servizi e Consulenze c/Terzi

studiovasini@gmail.com

Via Lamone, 26 (1° Piano)
47814 Bellaria-Igea Marina (RN)
www.studiovasini.it

Orari Ufficio:
10:00-12:00 - 15:30-17:30
CHIUSO IL MERCOLEDI'

(in orari diversi unicamente previo appuntamento)

Rag. Raffaello e Dott. Marco
Numero Unico 0541.452728

Cellulare (+39) 380.7891757
Cellulare (+39) 346.9852347

Cerca nel sito

Studio Vasini snc di Vasini Raffaello e Vasini Marco - © 2010 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode