Se i figli urlano all'interno di un condominio i genitori rischiano di pagare una multa

24.01.2011 16:42

(25/10/2010)Cass., Sez I, Penale, sentenza del 22 giugno 2010, n.23862

Elemento essenziale della fattispecie di cui all’art. 659 c.p. è l'idoneità ad arrecare disturbo per il riposo e l’occupazione di un numero indeterminato di persone ed il reato sussiste purché sussista la capacità del comportamento in sé ad arrecare disturbo. Ciò indipendentemente dal fatto che più persone siano state effettivamente disturbate e si siano lamentate, trattandosi di reato di pericolo contro la tranquillità pubblica.
 
Nella specie i genitori sono stati condannati per il reato di cui all’art. 659, primo comma, c.p., alla pena di euro 40 di ammenda per aver arrecato disturbo al riposo delle persone provocando rumori e schiamazzi ripetuti, consistiti in violenti litigi e nel non aver vigilato affinché i figli piccoli arrecassero disturbo ai vicini.

Contatti

Studio Vasini snc - Amministrazioni Condominiali, Immobiliari, Servizi e Consulenze c/Terzi

studiovasini@gmail.com

Via Lamone, 26 (1° Piano)
47814 Bellaria-Igea Marina (RN)
www.studiovasini.it

Orari Ufficio:
10:00-12:00 - 15:30-17:30
CHIUSO IL MERCOLEDI'

(in orari diversi unicamente previo appuntamento)

Rag. Raffaello e Dott. Marco
Numero Unico 0541.452728

Cellulare (+39) 380.7891757
Cellulare (+39) 346.9852347

Cerca nel sito

Studio Vasini snc di Vasini Raffaello e Vasini Marco - © 2010 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode