Amministrazioni Condominiali e Immobiliari
Homepage>Responsabilità del condominio nel caso di danno causato da beni in custodia, caduta da una motocicletta a causa della presenza di pietrisco sul fondo stradale
Responsabilità del condominio nel caso di danno causato da beni in custodia, caduta da una motocicletta a causa della presenza di pietrisco sul fondo stradale
24.02.2010 15:12
(19/01/2010)
Cassazione Civile, Sezione III, 18 dicembre 2009 n 26751
Chi proponga domanda di risarcimento dei danni da cose in custodia, ai sensi dell'art. 2051 cod. civ., in relazione alle condizioni di una strada (nella specie, danni conseguenti alla caduta da una motocicletta), ha l'onere di dimostrare le anomale condizioni della sede stradale e la loro oggettiva idoneita' a provocare incidenti del genere di quello che si e' verificato (nella specie, presenza di pietrisco sul fondo stradale). E' onere del custode convenuto in risarcimento, invece, dimostrare in ipotesi l'inidoneita' in concreto della situazione a provocare l'incidente, o la colpa del danneggiato, od altri fatti idonei ad interrompere il nesso causale fra le condizioni del bene ed il danno