Archivio articoli

10.05.2012 12:16

Lavori di impermeabilizzazione nel periodo autunnale, il condominio non risponde dei danni causati dalle piogge che allagano l'appartamento dell'ultimo piano

(23/02/2012)Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 2363 del 17/02/2012   In materia di appalto, l'appaltatore esplica l'attività che conduce al compimento dell'opus perfectum in piena autonomia, con propria organizzazione ed a proprio rischio, apprestando i mezzi adatti e...
10.05.2012 12:16

Si all'installazione dell'ascensore anche se riduce lo spazio delle scale. Il diritto all’abitazione dei condomini disabili prevale sul fastidio sopportato dagli altri

(22/02/2012)Cass, sez. II Civile, sentenza n. 2156 del 10/02/2012   A fronte del conflitto tra le esigenze dei condomini disabili abitanti ad un piano alto, praticamente impossibilitati, in considerazione del loro stato fisico, a raggiungere la propria abitazione a piedi, e...
10.05.2012 12:15

La deliberazione emessa dall'assemblea condominiale in mancanza di tabelle millesimali non è affetta da alcuna invalidità

(22/02/2012)Cass., Sez. II, sentenza n. 2478 del 21/02/2012   Il criterio per la identificazione delle quote di partecipazione al condominio, derivando dal rapporto fra il valore dell'intero edificio e quello relativo alla proprietà del singolo, esiste prima ed...
10.05.2012 12:11

Per l’approvazione del rendiconto consuntivo di lavoro di notevole entità è sufficiente la maggioranza semplice

(21/02/2012)di Alessandro Gallucci,   Ai sensi del quarto comma dell’art. 1136 c.c. “ Le deliberazioni che concernono la nomina e la revoca dell'amministratore o le liti attive e passive relative a materie che esorbitano dalle attribuzioni dell'amministratore medesimo, nonché...
10.05.2012 12:11

La braga è una parte dell’impianto di proprietà esclusiva. Anzi no la braga è un bene comune, oppure no?

(16/02/2012)di Alessandro Gallucci,   Che cosa sia la braga ce lo dice il dizionario della lingua italiana. Essa, con specifico riferimento agli impianti idraulici, è una raccordo biforcato che mette in connessione le tubazioni verticali con quelle orizzontali. Nel condominio,...
10.05.2012 12:11

I tavolini del bar possono stare sull’area comune se non pregiudicano la destinazione di quel bene e il diritto degli altri condomini

(20/02/2012)di Alessandro Gallucci,   Ai sensi dell’art. 1102 c.c. “ ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal fine può apportare a...
10.05.2012 12:10

Convocazione assembleare, la lettera raccomandata, anche in mancanza dell'avviso di ricevimento, costituisce prova certa della spedizione

(18/02/2012)Corte Appello Napoli, Sez. II Civ. sentenza del 11/01/2012   Tra le modalità di comunicazione, la lettera raccomandata, anche in mancanza dell'avviso di ricevimento, costituisce prova certa della spedizione attestata dall'ufficio postale attraverso la ricevuta, da...
10.05.2012 11:52

Rumori in condominio: per le immissioni rumorose i limiti normativi sono parametri utili per valutarne l’intollerabilità

(09/02/2012)di Alessandro Gallucci,   Una condomina abita un’unità immobiliare vicina all’impianto d’ascensore comune. Il rumore prodotto da quell’impianto, a suo dire, è intollerabile. In ragione di ciò ed in considerazione del fatto che i rumori superano le soglie previste...
10.05.2012 11:50

La mediazione in materia condominiale entrerà in vigore il prossimo 21 marzo: alcune indicazioni utili

(10/02/2012)di Alessandro Gallucci,   Il conto alla rovescia è iniziato o meglio, è entrato nella sua fase finale. Il 21 marzo 2012, salvo improbabili proroghe o anticipazioni, entrerà in vigore la mediaconciliazione obbligatoria anche in materia di condominio negli edifici? Di...
10.05.2012 11:39

Contratto d’appalto in condominio: la responsabilità dell’appaltatore e quella dell’amministratore e della compagine

(14/02/2012)di Alessandro Gallucci,   L’esecuzione di interventi manutentivi è argomento in grado di mettere in subbuglio tantissimi condomini. La paura delle spese ingenti e dei lavori mal eseguiti è sempre dietro l’angolo. Il sospetto dell’accordo tra amministratore e impresa...

Contatti

Studio Vasini snc - Amministrazioni Condominiali, Immobiliari, Servizi e Consulenze c/Terzi

studiovasini@gmail.com

Via Lamone, 26 (1° Piano)
47814 Bellaria-Igea Marina (RN)
www.studiovasini.it

Orari Ufficio:
10:00-12:00 - 15:30-17:30
CHIUSO IL MERCOLEDI'

(in orari diversi unicamente previo appuntamento)

Rag. Raffaello e Dott. Marco
Numero Unico 0541.452728

Cellulare (+39) 380.7891757
Cellulare (+39) 346.9852347

Cerca nel sito

Studio Vasini snc di Vasini Raffaello e Vasini Marco - © 2010 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratisWebnode