Archivio articoli

24.02.2010 13:59

La revoca dell'amministratore di condominio per irregolarità di gestione

(30/01/2010) Avv. Luigi Modaffari   L'art. 1129 c.c., dal titolo “Nomina e revoca dell'amministratore” prevede che: I Quando i condomini sono più di quattro, l'assemblea nomina un amministratore. II Se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità giudiziaria, su ricorso di...
24.02.2010 13:57

Cantina in condominio: pertinenza o un’unita immobiliare a se stante?

(27/01/2010)   Al fine di dare una qualificazione giuridico catastale della cantina (locale costituente un'unità immobiliare autonoma ovvero accessoria dell'unità principale, destinato a deposito, con accesso generalmente posto al piano seminterrato o interrato dell'edificio stesso), occorre...
24.02.2010 13:57

Danni subiti dal conduttore di un locale condominiale a causa di infiltrazioni, responsabili sia il locatore ex art. 1578 c.c. che il condominio ex art. 2043 e 2051 c.c.

(28/01/2010) Trib. Bari Sez. III Sentenza del 28/09/2009   In materia di locazione di immobili, in ordine ai danni subiti dal conduttore di un locale condominiale a causa di infiltrazioni e forte umidità alle pareti, tali da rendere il locale medesimo inidoneo all’uso pattuito, dovranno...
24.02.2010 13:57

Rapporti di vicinato: 'Vaffa' si può dire, ma non al vicino di casa

(29/01/2010) Cassazione, V sezione penale , sentenza del 28/01/2010 n. 3931   Perchè nella vita quotidiana di relazione è spregiativo   Per i giudici della Suprema corte, le parole «fate schifo» e «vaffanculo», se pronunciate contro il vicino di casa non perdono la valenza spregiativa...
24.02.2010 13:56

Balconi in condominio: la ripartizione delle spese e l’utilizzo delle parti strutturali

(04/02/2010)   Chi è proprietario del balcone nel condominio?   Per risolvere ogni qualsiasi interrogativo in materia, bisogna fare una distinzione tra balconi aggettanti e balconi incassati, ossia bisogna valutare attentamente la conformazione dello stabile condominiale.   I...
24.02.2010 13:56

Il divieto di sopraelevazione sulle terrazze di copertura e sui balconi stabilito negli atti di acquisto

(02/02/2010) Cass. civ., sez. II, 12 ottobre 2009, n. 21629   Il divieto di sopraelevazione sulle terrazze di copertura e sui balconi stabilito contrattualmente nei singoli atti di acquisto degli immobili di proprietà individuale integra una "servitus altius non tollendi", che si concreta...
24.02.2010 13:56

Le obbligazioni assunte dal condominio, salvo diverso accordo, hanno natura parziaria e non solidale

(02/02/2010) Cass. civ., sez. III, 21 luglio 2009, n. 16920   In tema di condominio, la natura parziaria delle obbligazioni contratte dall'amministratore nei confronti dei terzi non esclude la validità dell'accordo transattivo stipulato con l'impresa esecutrice di opere di rifacimento...
24.02.2010 13:55

Responsabilità del Comune e della Provincia per la mancata manutenzione di strade di uso pubblico

(04/02/2010) Corte di Cassazione Sez. Terza - Sentenza del 04/01/2010 n. 7   Se un comune consente alla collettività l'utilizzazione, per pubblico transito, di un'area di proprietà privata assume l'obbligo di accertarsi che la manutenzione dell'area e dei relativi manufatti non sia...
24.02.2010 13:54

Condanna per ingiuria a chi dà del bandito a un altro condomino durante un'assemblea

(09/02/2010) Cass., Sez. V penale, Sentenza del 4 9 febbraio 2010 n. 5339   Il contesto dell'assemblea condominiale, per quanto infuocato non può di per sé dare corpo alla causa di non punibilità della reciprocità delle offese o dello stato d'ira per un fatto ingiusto altrui dal momento che...
24.02.2010 13:54

Controversia avente ad oggetto la contestazione del riparto di una spesa deliberata, il valore della causa va determinato in base al solo importo contestato

(04/02/2010) Cassazione Civile, Sezione II, 22 gennaio 2010 n. 1201   Ai fini della determinazione della competenza per valore riguardo una controversia avente ad oggetto la contestazione del riparto di una spesa deliberata ed approvata in via generale e per tutti i condomini dall'assemblea...

Contatti

Studio Vasini snc - Amministrazioni Condominiali, Immobiliari, Servizi e Consulenze c/Terzi

studiovasini@gmail.com

Via Lamone, 26 (1° Piano)
47814 Bellaria-Igea Marina (RN)
www.studiovasini.it

Orari Ufficio:
10:00-12:00 - 15:30-17:30
CHIUSO IL MERCOLEDI'

(in orari diversi unicamente previo appuntamento)

Rag. Raffaello e Dott. Marco
Numero Unico 0541.452728

Cellulare (+39) 380.7891757
Cellulare (+39) 346.9852347

Cerca nel sito

Studio Vasini snc di Vasini Raffaello e Vasini Marco - © 2010 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode