Amministrazioni Condominiali e Immobiliari

Archivio articoli
01.10.2013 09:34
Spese condominiali e compravendita delle unità immobiliari ovvero la paura di trovare brutte sorprese una volta concluso l'acquisto. Già perché il compratore, per legge (art. 63 disp. att. c.c.), è solidamente responsabile con il suo dante causa verso il condominio, per le spese relative all'anno...
—————
01.10.2013 09:33
Con l’attuazione del D.Lgs. 28/2011 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, è ormai diffusa la necessità di intervenire sugli immobili per aumentarne l’efficientamento energetico; da qui rinviene il conseguente impiego di nuove tecnologie e di materiali efficienti che,...
—————
01.10.2013 09:32
In materia di delibera attinente all'approvazione delle spese del condominio ed alla loro ripartizione, l'eventuale errore del deliberato in ordine alla apposizione delle somme dovute integra chiaramente una causa di annullabilità e non di nullità della delibera. Le delibere delle assemblee...
—————
01.10.2013 09:26
Il presente approfondimento prende spunto da quesito posto da una nostra lettrice. Il quesito. L'anno scorso ho acquistato e ristrutturato un appartamento. Per avere l'acqua calda, ho installato una caldaia a gas esterna a controllo elettronico,rimuovendo il vecchio boiler interno. Purtroppo non...
—————
01.10.2013 07:22
La legge di “riforma del condominio” ha introdotto il così detto divieto d’incetta di deleghe a partecipare all’assemblea condominiale.
Recita il primo comma dell’art. 67 delle disposizioni di attuazione del codice civile:
Ogni condomino può intervenire all'assemblea anche a mezzo di...
—————
01.10.2013 07:22
Il certificato di agibilità è uno dei documenti tecnico - amministrativi più importanti in relazione al proprio immobile di proprietà. Si tratta infatti di un’attestazione che il Comune rilascia, al fine di provare l’idoneità dell’edificio a garantire le condizioni minime di sicurezza e di...
—————
01.10.2013 07:22
Nel condominio Gamma, come in tanti edifici, il cortile comune funge da copertura per i sottostanti box di proprietà dei singoli condomini. Accade che le copiose piogge vanno ad intaccare una situazione già deteriorata: in poche parole in alcuni box cadono dei pezzi di calcinacci e vengono...
—————
01.10.2013 07:21
Ai sensi del primo comma dell’art. 63 disp. att. c.c.: Per la riscossione dei contributi in base allo stato di ripartizione approvato dall'assemblea, l'amministratore può ottenere decreto di ingiunzione immediatamente esecutivo, nonostante opposizione. Si tratta del famigerato decreto ingiuntivo...
—————
30.09.2013 17:58
Le disposizioni del codice civile riguardanti il condominio negli edifici, nella loro versione pre e post riforma non conoscono il concetto di condominio parziale.
L’unica norma che si occupa di questa particolare fattispecie è quella contenuta nel terzo comma dell’art. 1123 c.c., che...
—————
30.09.2013 17:57
Il titolo dell'articolo non è fuorviante come si potrebbe credere, essendoci abituati a titoli sensazionali non corrispondenti al contenuto del "pezzo". Eppure la notizia, che si basa una sentenza, va presa con le pinze. Per quale motivo? Perché, sebbene la pronuncia si fondi su ben precise norme...