Archivio articoli

30.11.2011 18:13

L’amministratore non viola la privacy se comunica ai condomini le richieste scritte dei loro vicini riguardanti le parti comuni

(27/09/2011)di Alessandro Gallucci,   La Cassazione torna ad occuparsi di privacy in condominio e lo fa con la sentenza n. 18421 dello scorso 8 settembre.   Il caso. Due condomini chiamano in causa l’amministratore di condominio (personalmente) per vedersi risarciti del danno...
30.11.2011 18:06

Come il proprietario anche il conduttore può opporsi alle delibere che limitano i suoi diritti sui beni comuni

(26/09/2011)Tribunale di Roma, Sez. V, sentenza del 10/03/2011 n. 5179   Il conduttore, cui è consentito trarre dalla cosa locata tutte le utilità inerenti al suo normale godimento escluse solamente quelle espressamente vietate dal contratto, può utilizzare le parti comuni...
30.11.2011 18:00

Può essere impugnata la delibera se l'amministratore non consente l'esame della documentazione contabile prima dello svolgimento dell'assemblea

(26/09/2011)Cass. Sez. II Civ., 21 settembre 2011, n. 19210   Il rifiuto di mostrare al condomino che ne fa richiesta(ed eventualmente estrarre copia) la documentazione su cui si fonda la rendicontazione del mandatario, ove non sia dimostrata l'impossibilità di dare corso la...
30.11.2011 17:46

Solaio interpiano: la spesa si ripartisce tra i comproprietari se la responsabilità dell’intervento non è esclusiva

(26/09/2011)di Alessandro Gallucci,   La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18420 resa lo scorso 8 settembre, è tornata ad occuparsi dell’applicabilità dell’art. 1125 c.c. In particolare i giudici di legittimità hanno ribadito quando l’articolo testé citato trova applicazione....
30.11.2011 17:44

La vendita di una casa, priva del certificato di abitabilità, si risolve nella mancanza di un requisito giuridico essenziale ai fine del legittimo godimento del bene

(24/09/2011)Cass., sez. II, sentenza del 29 agosto 2011 n. 17707   In caso di vendita di immobili senza certificato di abitabilità, ravvisa un'ipotesi di "aliud prò alio" ed un inadempimento di carattere generale, comportante la risoluzione del contratto ex art. 1453 ce, fatto salvo...
12.11.2011 10:39

Normativa di sicurezza antincendi - autorimesse

Norme sicurezza antincendi - autorimesse.pdf
26.09.2011 08:44

Pozzi ad Uso Domestico: informazioni in merito

Pozzi ad Uso Domestico.pdf (454,7 kB)
23.09.2011 16:57

Locazione di parti comuni: per deliberarla è sufficiente il voto favorevole della maggioranza semplice

  (22/09/2011)di Alessandro Gallucci, Le parti comuni di un edificio in condominio sono tutte quelle indicate dall’art. 1117 c.c.,, dagli atti d’acquisto e/o dal regolamento contrattuale oltre che quei beni che, essendo strumentali al miglior godimento delle parti di proprietà esclusiva,...
23.09.2011 16:57

Il regolamento consente solamente l’esercizio di attività professionale nelle unità immobiliari: la società di eventi non può avere sede nel condominio.

  (22/09/2011)di Alessandro Gallucci, Regolamento condominiale contrattuale e attività vietate. Dell’argomento sono pieni i siti e le riviste che si occupano di condominio e limiti all’uso delle proprietà individuali. Il Tribunale di Roma aggiunge, in conformità all’orientamento...
23.09.2011 16:56

Impianto fognario, devono contribuire alle spese di manutenzione tutti i condomini dell'edificio

  (16/09/2011)Corte d'Appello Napoli, Sez. II Civile, Sentenza del 4 marzo 2011, n. 721 L'impianto fognario condominiale, quale elemento accessorio di tutte le unità immobiliari, è un bene di proprietà di tutti i condomini e pertanto devono contribuire alla spese per la conservazione ed il...

Contatti

Studio Vasini snc - Amministrazioni Condominiali, Immobiliari, Servizi e Consulenze c/Terzi

studiovasini@gmail.com

Via Lamone, 26 (1° Piano)
47814 Bellaria-Igea Marina (RN)
www.studiovasini.it

Orari Ufficio:
10:00-12:00 - 15:30-17:30
CHIUSO IL MERCOLEDI'

(in orari diversi unicamente previo appuntamento)

Rag. Raffaello e Dott. Marco
Numero Unico 0541.452728

Cellulare (+39) 380.7891757
Cellulare (+39) 346.9852347

Cerca nel sito

Studio Vasini snc di Vasini Raffaello e Vasini Marco - © 2010 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode