Archivio articoli

11.01.2012 15:18

Il concetto di decoro architettonico è sottoposto al mutamento dell’estetica: ciò che non piace oggi può piacere domani

(18/10/2011)di Alessandro Gallucci,   Tra gli argomenti che spesso affrontiamo in materia di condominio, il decoro architettonico è sicuramente uno di quelli che crea maggiori grattacapi. Che cosa altera il decoro dell’edificio, si può parlare di lesione dell’estetica anche con...
11.01.2012 15:17

Il tetto è pericolante? Il condomino può anticipare la spesa urgente e poi chiedere il rimborso al condominio

(13/10/2011)di Alessandro Gallucci,   Il tetto di un edificio in condominio presenta delle lesioni tali che, a dire delle risultanze di alcune perizie tecniche, sarebbe bene eliminare immediatamente. In situazioni del genere convocare un’assemblea potrebbe essere un intralcio alla...
11.01.2012 15:16

Cause condominiali, il foro speciale esclusivo trova applicazione anche per le liti fra il condominio ed il singolo condomino

(12/10/2011)Cass. civ., sez. III, 19 maggio 2011, n. 11008   Trova applicazione anche per le liti fra il condominio ed il singolo condomino il foro speciale esclusivo di cui all'art. 23 c.p.c., che prevede la competenza per territorio del giudice del luogo in cui si trovano i beni...
11.01.2012 15:16

Quando una deliberazione assembleare assume valore contrattuale? La risposta della Suprema Corte di Cassazione

(13/10/2011)di Alessandro Gallucci   Nel gergo comune si è soliti sentire parlare di deliberazioni assembleari votate a maggioranza e deliberazioni assunte con il voto favorevole di tutti i condomini.   In quest’ultimo caso, si conclude, i condomini possono disporre...
11.01.2012 15:16

L’impugnazione di una delibera d’assemblea condominiale: cause d’invalidità e obbligatorietà dell’avvocato. Cosa bisogna sapere per non sbagliare

(13/10/2011)di Alessandro Gallucci,   A norma del secondo e terzo comma dell’art. 1137 c.c.   “ Contro le deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento di condominio, ogni condomino dissenziente può fare ricorso all'autorità giudiziaria, ma il ricorso non sospende...
11.01.2012 15:12

Non commette reato il fornaio che fa rumore di notte disturbando soltanto la famiglia del piano di sopra

(07/10/2011)Cassazione Penale,Sez. I, Sentenza n. 33072 del 05/09/2011   Non commette reato il fornaio che durante la notte, esercitando attività di panificazione, turba la tranquillità ed il riposo della famiglia del piano di sopra con strumenti sonori (carrelli di trasporto ed...
11.01.2012 15:12

Utilizzazione della cantina condominiale: è legittimo deliberare l’uso turnario di quello spazio?

(11/10/2011)di Alessandro Gallucci,   Tanti condomini sono dotati di spazi comuni destinati a deposito. Molte compagini fin dall’orgine, altre in seguito alla dismissione dell’impianto di riscaldamento centralizzato ed al mutamento di destinazione d’uso della medesima unità...
11.01.2012 15:12

Le tabelle millesimali sono utili ma non indispensabili ai fini del regolare funzionamento dell’assemblea

(11/10/2011)di Alessandro Gallucci,   Chissà quante volte s’è pensato: il condominio in cui abito non ha le tabelle millesimali e la legge dice che le stesse servono, tra le altre cose, a garantire il regolare funzionamento dell’assemblea.   Com’è possibile allora considerare...
11.01.2012 15:11

La ripartizione degli utili tra i condomini: quali sono e con quali i criteri devono essere suddivisi?

(06/10/2011)di Alessandro Gallucci,   E’ cosa nota che i condomini possano decidere di ricavare degli utili dalle parti comuni dello stabile. Si pensi all’alloggio una volta in uso al portiere. In relazione ad una simile evenienza è stato affermato che “ la locazione di una cosa...
11.01.2012 15:06

Se la canna fumaria provoca immissioni intollerabili se ne può chiedere l’immediata rimozione

(04/10/2011)di Alessandro Gallucci,   La norma che disciplina le conseguenze nel caso di così dette immissioni intollerabili è l’art. 844 c.c. che recita:   “ Il proprietario di un fondo non può impedire le immissioni di fumo o di calore, le esalazioni, i rumori, gli...

Contatti

Studio Vasini snc - Amministrazioni Condominiali, Immobiliari, Servizi e Consulenze c/Terzi

studiovasini@gmail.com

Via Lamone, 26 (1° Piano)
47814 Bellaria-Igea Marina (RN)
www.studiovasini.it

Orari Ufficio:
10:00-12:00 - 15:30-17:30
CHIUSO IL MERCOLEDI'

(in orari diversi unicamente previo appuntamento)

Rag. Raffaello e Dott. Marco
Numero Unico 0541.452728

Cellulare (+39) 380.7891757
Cellulare (+39) 346.9852347

Cerca nel sito

Studio Vasini snc di Vasini Raffaello e Vasini Marco - © 2010 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode