Archivio articoli

17.10.2016 15:02

ATTENZIONE A FALSI FORNITORI/ARTIGIANI

Sono pervenute allo scrivente ufficio segnalazioni sulla presenza di persone che fingendo di essere artigiani fornitori incaricati dai ns Studi, chiedono di aprire e di accedere all’interno degli immobili. Questi soggetti sono stati segnalati alla guida di un furgoncino bianco con scritte...
11.04.2016 14:50

Riforma del Condominio: la Tabella delle Novità

LA TABELLA DELLE NOVITA' SULLA RIFORMA DEL CONDOMINIO Legge 11 dicembre 2012, n. 220 Tabella, agg. al 18/06/2013   Amministratore La figura dell'amministratore è obbligatoria quando vi sono più di otto condomini (più di 4, ante riforma) e la nomina è...
27.01.2016 12:59

Liti condominiali depenalizzate: ingiuria e danni non sono più reato

Da illecito penale a quello civile, il danneggiamento semplice cambia La recente depenalizzazione approvata dal governo che ha trasformato il danneggiamento semplice da illecito penale a illecito civile lascia alquanto perplessi: non si potrà più sporgere querela e sanzionare il...
22.10.2015 11:50

IL VERBALE ASSEMBLEARE PUÒ ESSERE LEGITTIMAMENTE CORRETTO ANCHE DOPO LA CONCLUSIONE DELL'ASSEMBLEA.

  12/05/2015  Avv. Paolo Accoti      La Corte di Cassazione, II Sezione Civile, con una recente sentenza si occupa, per la prima volta, della possibilità di correzione del verbale assembleare dopo la sua conclusione. La richiamata sentenza...
22.10.2015 11:47

MANCATO RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ

Le conseguenze in caso in mancato rilascio del certificato di agibilità Il mancato rilascio del certificato di agibilità. Riflessi in ambito condominiale  11/05/2015  di Ivan Meo Quali sono le conseguenze in caso di mancato rilascio? Evoluzione storica. L'art. 221...
22.10.2015 11:39

TARGA AMMINISTRATORE CONDOMINIALE, ADEMPIMENTI, DECISIONI E SPESE

Targa amministratore condominiale, adempimenti, decisioni e spese 08/05/2015 di Avv. Alessandro Gallucci           La targa dell'amministratore condominiale ha...
22.10.2015 11:30

Prevenzione Furti Abitazioni - Polizia di Stato

Prevenzione Furti Abitazioni.pdf (1,1 MB)
22.10.2015 11:26

AL MOROSO NON SI PUÒ SOSPENDERE L’ACQUA

Al moroso non si può sospendere l’acqua di Vincenzo Vecchio La riforma del condominio, legge 11 dicembre 2012 n. 220, ha modificato, tra l’altro, il comma 3 dell’articolo 63 delle disposizioni di attuazione del Codice civile che prevedeva i casi in cui l’amministratore può sospendere i...
23.01.2014 09:19

RIFORMA DEL CONDOMINIO

Entra in vigore oggi il 18 giugno 2013, la legge 220/2012, che contempla la cosiddetta riforma del condominio. Ecco le principali novità contenute.   Quello del Condominio, realtà con la quale hanno quotidianamente a che fare circa 30 milioni di italiani, è un ambiente ad...
13.12.2013 18:44

Sesso rumoroso in condominio. Troppo rumore sotto le lenzuola. Fastidio o invidia?

I vicini fanno sesso in modo rumoroso e lui chiama amici e conoscenti ad ascoltare. Polemiche e risate in un paese per lo scontro tra la coppia e il ragazzo curioso. Questioni di immissioni sonore. Le liti condominiali, quasi all’ordine del giorno, avvengono per i motivi più...

Contatti

Studio Vasini snc - Amministrazioni Condominiali, Immobiliari, Servizi e Consulenze c/Terzi

studiovasini@gmail.com

Via Lamone, 26 (1° Piano)
47814 Bellaria-Igea Marina (RN)
www.studiovasini.it

Orari Ufficio:
10:00-12:00 - 15:30-17:30
CHIUSO IL MERCOLEDI'

(in orari diversi unicamente previo appuntamento)

Rag. Raffaello e Dott. Marco
Numero Unico 0541.452728

Cellulare (+39) 380.7891757
Cellulare (+39) 346.9852347

Cerca nel sito

Studio Vasini snc di Vasini Raffaello e Vasini Marco - © 2010 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratis Webnode